Post

La casa nell’abisso

Immagine
Una riflessione sulla essenzialità e sull’eleganza dell'architettura in un paesaggio selvaggio di Giovanni Pietro Terragni Nascosta tra le fronde di un bosco lussureggiante che si tuffa a picco sul mare, una villa solitaria sorge come un’imponente silenziosa sentinella. La sua presenza, potente e al contempo discreta, è quasi un’anticipazione del contrasto che il progetto intende evocare: l'unione di due mondi apparentemente inconciliabili, l'aspra durezza del cemento e la morbidezza di un paesaggio naturale incontaminato. Un’opera che, nonostante la sua austerità formale, non lascia indifferenti. Il contesto naturale: il bosco e il mare Per comprendere appieno l’impatto di questa residenza, bisogna prima considerare la posizione che le è stata scelta. Il fitto bosco che la circonda è uno scrigno di vegetazione secolare, le cui chiome alte e scure creano un tetto naturale che protegge la villa dal mondo esterno. Il mare, visibile in lontananza, è un abisso in movimento: u...

La rinascita a Floating Woods

Immagine
Floating Piers risorge un'altra volta a Floating Woods, in un nuovo mondo con nuovi amici. Sotto la guida di Athar Rem Hadid, erede dello studio Kodama, continua la realizzazione del sogno che fu di Lullo Skywalker e dei progetti di Ataru Moroboshi. Questa volta la città si sviluppa tra le anse di un fiume tra fitti boschi di abeti. Nuovi grattacieli e farm, ponti e vie di comunicazione per collegare i diversi quartieri in cui è suddivisa la zona: amministrativo, produttivo, commerciale, residenziale, terziario. E un nuovo grande progetto laterale: la sede delle Nazioni Unite. Per questa realizzazione Athar entra nel febbraio 2024 in un nuovo mondo veramente puro, ma ha bisogno del tuo aiuto. Servono costruttori, arredatori, progettisti di farm, pensatori, sognatori. Ci sono ancora un sacco di cose da fare e da immaginare. Vieni? Per fare richiesta di partecipazione e ottenere l' IP del server, scrivi nei commenti.

The Floating Line Project

Immagine
Studio Kodama ha presentato da giugno a settembre 2024 il progetto pubblico di building collaborativo Floating Line . Floating Line è la realizzazione di una delle prime idee di Lullo Skywalker, nata già ai tempi della fondazione della prima Floating Piers, ovvero la costruzione di una intera città in un unico edificio. Questo, inizialmente immaginato come un grattacielo che si protrae sia verso l'alto che verso il basso, all'interno del sottosuolo, ora è invece pensato in orizzontale, una successione di elementi distinti per funzione, contenuto, estetica ma uniti in un solo lunghissimo edificio: il Floating Line Building. La città ideale Lo spirito fondamentale del progetto Floating Line è la collaborazione globale tra tutti i player, senza distinzione di appartenenza a città o nazioni. La partecipazione deve essere aperta anche a player occasionalmente ospiti del server per il tempo necessario al loro contributo al progetto. Tutta l'opera è supervisionata e gestita dall...

Salone del Mobile e del Design 2024

Immagine
In concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile di Milano , che si svolgerà dal 16 al 21 aprile 2024, la Fondazione Floating Piers organizza una analoga manifestazione nelle Terre della Sopravvivenza. Rinata in un nuovo mondo ma con la stessa missione culturale voluta dal suo fondatore Lullo Skywalker, la Fondazione è ora diretta da Athar Rem Hadid ed ha sede nella città di Floating Woods. Per celebrare la  imminente Design Week milanese ha ideato un concorso di idee e progetti incentrati sulla creatività e l'innovazione, come da sempre il Salone presenta, facendo propri il programma e gli obiettivi. Il Salone Internazionale del Mobile è laboratorio di sperimentazione e contaminazione, luogo di incontro e di nuove opportunità per riflettere sul mondo del design e del progetto. Nata nel 1961, la Manifestazione propone idee che si distinguono per forza espressiva e innovazione funzionale, tecnologica, materica, pensati per valorizzare lo scenario domestico. Ingegno, visione...

Athar Rem Hadid

Immagine
Il mio nome è Athar Rem Hadid, sono nato a Floating Woods il 15 marzo 2024, professione apprendista bibliotecario. O almeno credo. L'ho letto nel passaporto che ho trovato nel cassetto della mia scrivania, e non so ancora molto altro di me, di questa mia nuova esistenza nelle Terre della Sopravvivenza. Il documento attesta che mio padre è olandese, mia madre britannica di origini irachene, ma il passaporto è italiano, ed io stesso, almeno di questo sono certo, so di essere italiano. Ma avverto anche la sensazione di aver vissuto in molti altri luoghi che ora mi è difficile definire con precisione. Sarà stata questa eterogeneità di origini e domicili a togliermi ogni riferimento affettivo e spingermi a compiere il passo che qui voglio confessare? So che mio padre non sa della mia esistenza. Che mia madre, lontana da lui e da me, è morta. Che si erano conosciuti a Londra negli anni '70 del ventesimo secolo alla Architectural Association. Entrambi architetti, capofila e massimi es...

Addio Ataru Moroboshi

Immagine
Miei cari anzi carissimi amici, È con animo inquieto ma risoluto che vi comunico la mia difficile, dolorosa ma necessaria scelta di abbandonare questo mondo, ora che in effetti è stato il mondo a lasciare tutti noi. Vivendo e scrivendo, ho imparato come ogni cosa sia effimera e nello stesso tempo di inestimabile valore, preziosa eppure da non poter essere trattenuta ma lasciata scorrere nella direzione del tempo. In gioventù non compresi il gesto del mio antico maestro Lullo Skywalker, che lasciò tutto perché io potessi proseguire il suo cammino, ma dopo tutti questi anni mi trovo ora nel suo identico punto, sulla cima di un grattacielo pronto a volare via con un salto. Senza rimpianti e con eterna gratitudine a tutti voi, sento che il momento è arrivato di cedere il posto ad altri che, dopo di me e se lo vorranno, continueranno nella ricerca e nella costruzione della bellezza tra le Terre della Sopravvivenza, in ogni mondo in cui si vorranno avventurare. La Floating Piers di Eldia rin...

Floating Gates: il ritorno a Eldaria

Immagine
  Il mondo di Eldaria, scomparso per qualche mese, risorge con una nuova mappa nella versione 1.19.2 e nuovi territori sotto il nome di Heon . Anche il progetto di Floating Piers continua in queste terre, dove è stata fondata da Ataru Moroboshi e Studio Kodama la città di Floating Gates seguendo le idee e i principi già stabiliti da Lullo Skywalker: contemporaneità delle architetture, sviluppo verticale, impianto urbanistico a città-giardino. Come la precedente Floating Piers, anche il nuovo insediamento prende il nome ispirandosi ad una installazione di Christo e Jeanne-Claude, " The Gates " (New York, 2005), una successione di più di 7.500 porte di tessuto fluttuante disposti lungo un percorso di 37 km di passerelle a Central Park. Christo: The Gates (Progetto per Central Park NYC) Nella nuovo mondo di Heon, Ataru Moroboshi, intorno ad una piccola isola vicina alla località di approdo di Porto Smeraldo, sviluppa diversi percorsi di portali galleggianti di lana colorata che...